LINEA VITA CAMPANIA S.R.L
Sede legale: Via Largo Conte Zurlo, 11 86011 Baranello (CB) P.Iva 08679161219
Sede operativa: Via Cuma licola 191/A – 80078 Pozzuoli NA
UNI EN 795:2012 e UNI 11578:2015
Tel. 3477516024
081.19217273
orario ufficio dalle 9.00 alle 18.00
email:
lineavitacampania@gmail.com
DPI DI TERZA CATEGORIA, MANUTENZIONE E REVISIONE
NEWSI dpi di terza categoria sono quelli che assicurano il massimo livello di protezione per i lavoratori e hanno lo scopo di preservarne la salute contro i gravi danni derivanti dalla mansione specifica svolta nel luogo di lavoro. I dispositivi di protezione individuale sono le attrezzature che i lavoratori devono indossare per ridurre i rischi […]
LINEA VITA, COME SCEGLIERE UN SISTEMA FUNZIONALE E PERFETTO?
NEWSLe linee vita sono un elemento indispensabile per la messa in sicurezza di un intero cantiere edilizio. I sistemi Linea Vita hanno l’obiettivo di proteggere il lavoratore e prevenire le cadute accidentali dall’alto. Al tempo stesso, il ruolo delle Linee Vita è anche quella di lasciare all’operatore una piena libertà d’azione, in modo da effettuare […]
INSTALLAZIONE LINEE VITA, DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
NEWSCi sono dei lavori che devono essere svolti necessariamente a determinate altezze, ma è obbligatorio scegliere di svolgerli in sicurezza. La legge italiana richiede la messa in sicurezza dei posti di lavoro che sono esposti a rischio di caduta da alta quota mediante una normativa che obbliga l’installazione di Linee Vita in determinate situazioni. In […]
BANDO INAIL: CONTRIBUTI PER LINEE VITA, PRODOTTI PER SPAZI CONFINATI, PREVENZIONE RISCHIO CADUTA
NEWSL’INAIL ha reso disponibile il nuovo modello OT23 anno 2021 di riduzione del tasso medio per prevenzione. Nei giorni scorsi, l’INAIL ha pubblicato il modulo aggiornato e la guida operativa al modello OT23 anno 2021 per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, relativo agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel corso del […]
Perché scegliere una Linea Vita?
NEWSUn punto saldo da cui poter partire e a cui poter ritornare: la Linea Vita che collega la vita alla sicurezza sul posto di lavoro. Le linee vita sono dispositivi appositamente pensati per ridurre il rischio di caduta dall’alto, durante i lavori in quota. È obbligatorio installare le linee vita, in occasione della costruzione o […]
Linee vita, tipologie
NEWSLe linee vita sono un insieme di ancoraggi posti in quota sulle coperture alla quale si agganciano gli operatori tramite imbracature e relativi cordini. Le Linee Vita sono tutti quei sistemi e presidi che permettono di ridurre l’incidenza di una possibile caduta dall’alto. La progettazione delle linee vita è generalmente soggetta alla norma tecnica EN […]
LINEA VITA: figure responsabili in fase di progettazione
NEWSLa fase di progettazione, installazione, manutenzione ed uso dei sistemi di ancoraggio ed anti-caduta coinvolge figure tecniche e non tecniche alle quali competono e ricadono obblighi e responsabilità. Quali sono queste figure che devono considerarsi responsabili in fase di progettazione? La responsabilità inizia in fase di progettazione. Le figure tecniche devono prevedere la messa in […]
LINEA VITA, Progettazione e installazione
NEWSLa linea vita è un sistema anticaduta installato in copertura fondamentale per la sicurezza di tutti coloro che, a vario titolo, devono operare in quota. La Linea Vita è un sistema di ancoraggio utilizzato durante i lavori in quota per garantire la sicurezza degli operatori. È obbligatorio installare le linee vita, in occasione della costruzione […]
Sistemi anticaduta. Il punto d’ancoraggio.
NEWSI dispositivi di protezione individuale formano un corretto sistema anticaduta. In particolar modo dei punti d’ancoraggio. Con il termine sistemi di anticaduta, si intende l’unione di 3 DPI, in quanto un dispositivo di protezione individuale, singolarmente, non è in grado di fornire adeguata protezione. Essenziali in un sistema di anticaduta sono: Il punto d’ancoraggio con […]
Spazi confinati: sicurezza sul lavoro
NEWSIl termine “spazi confinati” ricorre spesso nell’ambito della sicurezza sul lavoro e identifica luoghi con specifiche caratteristiche. Per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo (ad es. mancanza di ossigeno). La […]