LINEA VITA CAMPANIA S.R.L
Sede legale: Via Largo Conte Zurlo, 11 86011 Baranello (CB) P.Iva 08679161219
Sede operativa: Via Cuma licola 191/A – 80078 Pozzuoli NA
UNI EN 795:2012 e UNI 11578:2015
Tel. 3477516024
081.19217273
orario ufficio dalle 9.00 alle 18.00
email:
lineavitacampania@gmail.com
Verifiche periodiche imbracature di sicurezza
NEWSLavorare in quota comporta dei rischi: ecco perché affidarsi ai DPI I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza, in particolare ai rischi di caduta dall’alto. Al fine di garantire la massima protezione dei lavoratori in quota, è fondamentale adottare delle protezioni per scongiurare pericoli […]
MONTATORE DI LINEE VITA: REQUISITI E COMPETENZE
NEWSUn’errata installazione delle linee vita andrebbe ad invalidare il lavoro svolto e ad annullare lo scopo dell’investimento che è quello di garantire sicurezza. Per questo l’installatore di linee di vita svolge un’attività di grande responsabilità. Secondo le statistiche dell’Inail, le cadute dall’alto sono fra le principali cause di morte sul lavoro. Viste le serie conseguenze, […]
LINEA VITA, sistemi di sicurezza sul lavoro
NEWSLinea vita è un termine che ha iniziato a diffondersi in Italia ormai da più di dieci anni, da quando le prime leggi hanno introdotto l’obbligo di installare sui tetti dispositivi permanenti a garanzia della sicurezza durante i successivi lavori in quota. La linea vita è un sistema anti-caduta necessario a garantire la massima sicurezza agli […]
Linee Vita – Regolamento Campania
NEWSRELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL REGOLAMENTO REGIONE CAMPANIA LINEE VITA di applicazione dell’articolo 53-bis, della Legge Regionale 27 febbraio 2007, n.3, recante Disposizioni concernenti la prevenzione dei rischi di caduta dall’alto per il contenimento degli eventi infortunistici nel comparto edile. L’articolo 1, comma 1, della Legge Regionale 20.11.2017, n.31, ha introdotto l’articolo 53-bis alla Legge Regionale […]
SICUREZZA SUL LAVORO = FORMAZIONE
NEWSLa gestione della salute e della sicurezza riguardante il proprio posto di lavoro è l’insieme delle misure preventive e protettive da adottare per gestire al meglio il benessere dei lavoratori, in modo da evitarne o ridurne al minimo l’esposizione a rischi connessi all’attività lavorativa. Gli ultimi dati registrati indicano che, solo nel 2018, le denunce […]
SPAZI CONFINATI – LINEA VITA CAMPANIA
NEWSSpazi confinati Qualunque attività comporta rischi propri legati alla natura delle operazioni da svolgere e delle sostanze impiegate. In alcuni casi, però, le stesse attività svolte in condizioni ambientali diverse comportano rischi fondamentalmente diversi. Così anche le attività degli impiantisti, che possono trovarsi ad operare in ambienti difficili, sia per dimensioni e collocazione (ambienti ristretti, […]
SICUREZZA NEI LAVORI IN QUOTA
NEWSI lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente gravi per la loro salute e la loro sicurezza. Si tratta di una delle attività maggiormente pericolose, non a caso le cadute dall’alto continuano a rappresentare la maggiore causa di infortuni in edilizia, spesso molto gravi. Le necessità di manutenzione oppure di accesso a vario […]
IDONEITA’ TECNICO PROFESSIONALE INSTALLATORE LINEE VITA
NEWSClassificazioni Nazionale delle Attività economiche ATECO 43.99.09 Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca lavori di costruzione da parte di imprese specializzate in un aspetto comune a vari tipi di costruzione, che richiedono capacità o attrezza- ture particolari: posa in opera di elementi d’acciaio non fabbricati in proprio, montaggio e smontaggio di ponteggi […]
Guida Pratica per Amministratori di Condominio
NEWSito-025-linea-guida-pratica-per-amministratori-di-condominio
REVISIONE DPI
NEWSServizio di ispezione periodica e revisione DPI anticaduta Cosa accomuna i DPI (acronimo di Dispositivo Protezione Individuale) di 3^ categoria? Sicuramente l’obbligo di certificazione CE e l’obbligo di revisione periodica con cadenza massima di 12 mesi (a volte anche inferiore). Se per la certificazione CE ci si affida al fabbricante il quale prima di immettere […]